|
San
Giorgio

La bella
e grande chiesa di San Giorgio, entro la quale si sente ancora
quel gradito sentore di antico che maggiormente consente l'avvicinamento
al "Divino" che entro quelle mura si venera, ebbe le sue origini
nel lontano 1213. L'opera venne sicuramente promossa da un
gruppetto di frati venuti in valle per la conversione delle
anime,. Di certo abbiamo cio' che vediamo e cioe' la lapide
che ricorda la sua consacrazione che avvenne nel 1574 e i
Decreti che in quella occasione il Cardinale Carlo Borromeo,
lascio' al parroco Battista Ascontino da Ascona. Nell'ingiallito
libro custodito nell'archivio parrocchiale , Don Ascontino
trascrisse i Decreti ricevuti.
Tratto dal libro
" Breve indagine in epoche lontane" di Jole Antonini Ballinari.
|
|
SS.
Nazaro e Celso

Le
prime
notizie risalgono al 1217, quando esisteva gia la Chiesa
di San Giorgio, la quale pero' risultava scomoda per i fedeli
di Dumenza. Con la costruzione di questa di S. Nazaro vennero
agevolati anche i pochi abitanti dei paesi limitrofi e dei
cascinali sparsi non solo sul versante italiano ma anche
su quello svizzero.
La costruzione venne eseguita all'insegna del volontariato
e della gratuita'.Le famiglie piu' facoltose, in seguito fecero affrescare l'interno ........
Tratto
dal libro " Breve indagine in epoche lontane" di Jole Antonini
Ballinari.
|
|